Lettera_Sindaco_2024-05-25
INSIEME CONTRO IL MOTO ONDOSO

Lettera_Sindaco_2024-05-25
Condividiamo e riportiamo il comunicato di Italia Nostra Autorità della Laguna-Comunicato stampa
Filmato rinvenuto in rete, sembra non trattarsi di elaborato di intelligenza artificiale.
L’Arsenale di Venezia non è una balera Dopo l’ultima uscita di Luigi Brugnaro, intenzionato ad aprire una discoteca in una delle Tese dell’Arsenale, una domanda sorge spontanea: ma che cos’è l’Arsenale per l’Amministrazione comunale di Venezia? È evidente che Brugnaro e la sua Giunta non hanno (e non si peritano di avere) un’idea organica e […]
Share Pin Stanno facendo un corsa ad ostacoli. L’Autorità di Sistema Portuale AdSPMAS e il suo Commissario di Governo provano a correre la corsa ma in questo caso non sono 110metri ad ostacoli come prevede il CONI o quello Internazionale, ma la fanno più lunga: 7.2 kilometri lungo il Canale di Malamocco Marghera detto dei […]
Sul Sole 24 ore di domenica 20 agosto è apparsa un’intera pagina dedicata alle iniziative della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità (VSF). Com’è noto, alla guida della Fondazione vi è il politico di lungo corso Renato Brunetta, uscito di recente dall’agone partitico ma per nulla disposto a lasciare la scena pubblica. A Brunetta e […]
Manutenzione di rive e fondamente
Povera piazza Venezia, 2 luglio 2023 Riassunto mattutino di vicende e pensieri dei giorni scorsi. Sono passati 411 giorni dall’entrata in vigore (18 maggio 2022) dell’art. 37bis del decreto legge 50/2022 che consente al Comune di Venezia di regolare le locazioni brevi e questa Amministrazione non ne ha fatto ancora nulla! vedi: DECRETO-LEGGE 17 maggio 2022, […]
da SKYtg24 SOLIDARIETÀ ALLE POPOLAZIONI DELL’EMILIA ROMAGNA COLPITE DALL’ALLUVIONE. Evitare subito che il “Cappio” di Tessera strangoli le persone e il territorio. Dolorosa, oltre misura, è la lezione che viene dalle inondazioni in Emilia-Romagna: un territorio devastato e più di dieci morti. Miliardi di euro di danni, vite rovinate in poche ore. Questo è […]
Il 30 marzo ci siamo ritrovati per confrontarci sulla sospensione della trascrizione anagrafica dei bambini delle famiglie arcobaleno nati all’estero. Dall’incontro in cui avevamo invitato l’avvocata Chiara Santi e Camilla Seibezzi madre arcobaleno, abbiamo elaborato un appello per chiedere alle istituzioni coinvolte (in primis i comuni) di procedere con le trascrizioni, in quanto non farlo […]