RIPARTIAMO DALL’ARSENALE

Decine di associazioni si sono rivolte al Sindaco, al Ministro della Cultura, al Ministro della Difesa chiedendo di non firmare i protocolli che di fatto costituiscono una rinuncia a qualsiasi progetto di trasformazione dell’ Arsenale in una parte di città viva, aperta, produttiva. RIPARTIAMO DALL’ARSENALE PRESIDIO STATICO ARSENALE Campo de la Tana VENEZIA 6 febbraio […]

Altra musica – Fondazione Centro Musicale Malipiero

Casa Malipiero di Asolo Altra musica All’inizio di agosto una buona inchiesta della Nuova Venezia ha dato notizia dell’incresciosa situazione di abbandono, ad Asolo, della casa di Gian Francesco Malipiero, già dimora e luogo di lavoro dello splendido musicista veneziano (1882-1973). La casa era stata donata nel 1973 dalla vedova perché costituisse la base operativa […]

Il futuro del porto di Venezia tra sviluppo portuale e protezione della laguna: incontro del 7/4/2021

VeneziaCambia ha organizzato un primo incontro con la storica ricercatrice dell’Università di Venezia di Ca’ Foscari Giulia Delogu per iniziare a creare un dibattito su Venezia e il suo porto dal titolo “Il futuro del porto di Venezia tra sviluppo portuale e protezione della laguna: una questione di lungo periodo”. Giulia Delogu ha tratteggiato e tratto […]

sul futuro del porto veneziano

avremo presto l’occasione di incontrare due ricercatori per riflettere sul futuro del porto veneziano anche sulla base di  un loro lavoro di recente pubblicazione sulla storia e le prospettive dello sviluppo portuale a Venezia anche in rapporto alle esigenze di protezione della Laguna Potete trovare il saggio sul sito della rivista Mediterranea – ricerche storiche […]