… ormai le parole le abbiamo usate tutte Leggi: Domenicale anno 3° numero 49
DOMENICALE anno 3° numero 49

… ormai le parole le abbiamo usate tutte Leggi: Domenicale anno 3° numero 49
Leggi: Domenicale anno 3° numero 48
Leggi: Domenicale anno 3° numero 47
UNESCO: nasce il Catalogo AtoM, l’archivio online per tutelare il patrimonio culturale di Venezia – Onu Italia Leggi: Domenicale anno 3° numero 46
Leggi: Domenicale anno 3° numero 45
Venezia, 20 ottobre 2024 Riassunto mattutino di vicende e pensieri dei giorni scorsi. Ottant’anni fa. Il 15 ottobre 1944 a Villamarzana, nel Polesine rodigino, un reparto della guardia nazionale repubblichina eseguì una feroce rappresaglia su civili (dieci vite per una) a seguito della sparizione di 4 fascisti che si erano infiltrati nelle file partigiane locali: 42 persone a gruppi […]
Leggi: Domenicale anno 3° numero 43
La pace, di Aristofane, prima edizione a stampa in italiano, Venezia, 1545. (nella conclusione della commedia non si venderanno più armi, non si use-ranno più elmi, né si mangerà più cacio e cipolle e la vita non si consumerà più in terribili guerre) Leggi: Domenicale anno 3° numero 42
Quanto emerso a seguito delle indagini della magistratura sulla rete di corruzione e di conflitti d’interesse di cui soffre l’intera amministrazione comunale, ha reso palese quanto sia urgente la preparazione di una nuova stagione politica. La mobilitazione cittadina di luglio e di agosto ha confermato il potenziale di energie e di speranze che sono coinvolgibili […]
da: Il GazzettinoLunedì 30 settembre il Comune di Venezia ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di Giacomo Gobbato. Leggi: Domenicale anno 3° numero 41