Il 13 febbraio un carro armato israeliano ha distrutto l’entrata a nord dell’ospedale, ordinando agli sfollati di lasciare la struttura attraverso questa uscita. Leggi: Domenicale anno 3° numero 7
DOMENICALE anno3° numero 7

Il 13 febbraio un carro armato israeliano ha distrutto l’entrata a nord dell’ospedale, ordinando agli sfollati di lasciare la struttura attraverso questa uscita. Leggi: Domenicale anno 3° numero 7
da: Scuola Grande della Misericordia Leggi: Domenicale anno 3° numero 6
Di chi sarà sponsor Enrico Marchi nella prossima tornata elettorale veneziana? Leggi: Domenicale anno 3° numero 5
Leggi: Domenicale della Giornata della Memoria 2024
Il mistero delle sette statue mancanti dalle nicchie sulla facciata sud del Palazzo Ducale. foto da: La Nuova Venezia Comunicati Stampa | veneziacambia Leggi: Domenicale anno 3° numero 3
Un’opera dell’artista Ahmad Yaseen, poco più che ventenne vive a Nablus, l’artista oltre alla pittura su tela scolpisce le sue opere sulle piante di fico d’India. Homepage – Invictapalestina Leggi: Domenicale anno 3° numero 2
Leggi: Domenicale anno 3° numero 1
Per questa vigilia di Natale, triste di guerre, Vi segnaliamo questa natività:1916, Sveta Gora (Monte Santo), chiesa distrutta dai bombardamenti italiani nel 1915; precedentemente demolita nel 1786 sotto gli Asburgo-Lorena; precedentemente distrutta nel 1544 dalle truppe di occupazione turche), fonte: archivio Fortepan — #280028 Leggi: Domenicale anno 2° numero 53
Gaza, da RETE AmbientalistaLe guerre continuano Leggi: Domenicale anno 2° numero 52
Candidiamo i plateatici veneziani a sito Unesco del commercio – mobile, resiliente e certamente sostenibile – della cappelleria e felperia di produzione locale. Leggi: Domenicale anno 2° numero 51