Leggi: Domenicale anno 3° numero 51
DOMENICALE anno 3° numero 51

Leggi: Domenicale anno 3° numero 51
Leggi: VeneziaCambia a De Martin 2024.12 Lettera_a_Presidente_Zanetti
Leggi: Domenicale anno 3° numero 47
UNESCO: nasce il Catalogo AtoM, l’archivio online per tutelare il patrimonio culturale di Venezia – Onu Italia Leggi: Domenicale anno 3° numero 46
Leggi: VeneziaCambia a UNESCO 2024.10.30
Leggi: Domenicale anno 3° numero 45
La pace, di Aristofane, prima edizione a stampa in italiano, Venezia, 1545. (nella conclusione della commedia non si venderanno più armi, non si use-ranno più elmi, né si mangerà più cacio e cipolle e la vita non si consumerà più in terribili guerre) Leggi: Domenicale anno 3° numero 42
da: Il GazzettinoLunedì 30 settembre il Comune di Venezia ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di Giacomo Gobbato. Leggi: Domenicale anno 3° numero 41
Al Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) hanno aderito molte città italiane come Roma, Bologna, Padova, ma non la città di Venezia. Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza – The World March Italy – Cities (icanw.org) ICAN (Io posso salvare la mia città) Leggi: Domenicale anno 3° numero 40
di Roberto Scarpa Leggi: Il sito Unesco